Seguici su
Cerca

2024: un anno di celebrazioni del Surrealismo in Italia

Rotte artistiche dentro e fuori Savona: ciclo di incontri in Pinacoteca

Data inizio :

20 marzo 2025

Data fine:

20 marzo 2025

2024: un anno di celebrazioni del Surrealismo in Italia
Municipium

Descrizione

La Pinacoteca Civica di Savona organizza una serie di incontri che offrono approfondimenti su opere e artisti legati a Savona e al suo territorio. L'appuntamento è alle 17:30 nella sala Conferenze della Pinacoteca con una serie di eventi per esplorare il panorama culturale nazionale e internazionale, attraverso un viaggio che spazia tra passato, presente e futuro con esperti del settore.

Il primo incontro dal titolo “2024: un anno di celebrazioni del Surrealismo in Italia” del ciclo “Rotte artistiche dentro e fuori Savona” è previsto per giovedì 20 marzo, con appuntamento alle ore 17:30 nella sala conferenze della Pinacoteca Civica di Savona.

Nel corso della conferenza con il relatore Alessandro Nigro si affronterà il tema della complessa ricezione del Surrealismo in Italia: inizialmente ostacolato, come tutte le correnti d’avanguardia, dalla dittatura fascista, il movimento incontrò difficoltà a essere accolto anche nell’Italia del dopoguerra a causa di chiusure ideologiche che accomunarono sia la critica conservatrice e cattolica che quella di sinistra, e che durarono almeno fino agli anni Sessanta.

Nel 2024, in occasione delle celebrazioni del centenario del movimento, ufficialmente fondato da André Breton nell’ottobre del 1924 con la pubblicazione del Manifesto del Surrealismo, si sono succedute in tutto il mondo iniziative di studio e ricerca e mostre retrospettive.

Nel presente intervento si passeranno in rassegna gli aspetti del Surrealismo che maggiormente hanno influenzato la cultura italiana e i principali eventi che sono stati realizzati in Italia per l’occasione, tra i quali la mostra presso la Fondazione Magnani Rocca (14 settembre – 15 dicembre 2024), Il Surrealismo in Italia, che ha visto esposte anche le tele di Magritte e Mirò della Fondazione Milena Milani in memoria di Carlo Cardazzo conservate presso la Pinacoteca civica di Savona.

Alessandro Nigro ha insegnato Storia dell’arte contemporanea e Storia della critica d’arte presso l’Università di Firenze dal 2005 al 2024. I suoi ambiti di indagine includono la critica d'arte dal XVIII al XX secolo (con particolare attenzione a Bernard Berenson e George Kubler), le avanguardie storiche e il genere della ritrattistica. Per i suoi progetti di ricerca sul Surrealismo, incentrati in particolare su aspetti quali il mercato dell’arte, il collezionismo e la storia delle esposizioni, è stato Ricercatore invitato presso la Fondazione Cini di Venezia nel 2017 et Directeur d'études associé presso la Fondation Maison des sciences de l'homme di Parigi nel 2018.
Tra le molte pubblicazioni sul Surrealismo si ricordano qui la monografia Ritratti e autoritratti surrealisti (Padova 2015), incentrata sulla fotografia e sul fotomontaggio, con saggi su André Breton, Man Ray, Salvador Dalí e Claude Cahun; e la curatela di diversi numeri monografici di riviste dedicati al movimento. Sul fronte delle esposizioni, in occasione delle celebrazioni del centenario del movimento, ha curato la sezione “Surrealismo e culture native” nell’ambito della mostra Capolavori del Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam (Milano, Mudec-Museo delle Culture, 2023) e co-curato, con A. Ensabella e S. Roffi, la mostra Il Surrealismo e l’Italia (Parma, Fondazione Magnani Rocca, 2024).

Municipium

A chi è rivolto

A chi interessanto al mondo dell'arte e degli artisti legati al terriorio di Savona.

Municipium

Date e orari

20 mar

17:30 - Inizio evento

20
mar

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

La partecipazione a ogni appuntamento offre un ingresso ridotto al Museo della Pinacoteca e uno sconto del 30% presso il Nuovo Bar Gavotti, valido fino a settembre 2025.

Municipium

Luogo

Pinacoteca Civica

2 Piazza Gilbert Chabrol Savona, 17100 Savona SV

Municipium

Punti di contatto

Servizio Musei : musei@comune.savona.it
Municipium

Allegati

MUSA_Eventi_cartoline_WEB
MUSA_Eventi_Locandine_A3_MAIL-e1741708065320

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 08:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot