Seguici su
Cerca

"Carta Dedicata a Te" 2024 dell'INPS: pubblicato l'elenco dei beneficiari del Comune di Savona

Tutte le informazioni utili per i beneficiari della misura di sostegno che consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo pari a € 500

Data :

26 agosto 2024

"Carta Dedicata a Te" 2024 dell'INPS: pubblicato l'elenco dei beneficiari del Comune di Savona
Municipium

Descrizione

Sono 658 i nuclei familiari residenti nel Comune di Savona selezionati dall' INPS per usufruire della "Carta Dedicata a te", la misura di sostegno per l'acquisto di beni di prima necessità e carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

La carta “Dedicata a te” è una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito. Tale carta di pagamento, prepagata e ricaricabile è messa a disposizione da Poste Italiane S.p.A. dove sarà possibile ritirarla. Il primo utilizzo della carta dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio.

I beneficiari della misura non devono presentare alcuna domanda, in quanto già stati selezionati dall'INPS in base ai requisiti necessari, quali la titolarità di una certificazione ISEE ordinario non superiore ai 15 mila euro annui, oltre ad altri requisiti previsti dal decreto di riferimento.

Nel file disponibile di seguito "lista beneficiari - Carta dedicata a te 2024" è possibile visionare i 658 nuclei familiari residenti nel Comune di Savona e beneficiari della Carta "Dedicata a te".

Per sapere se si è percettori del beneficio è sufficiente verificare se nell’elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo DSU ISEE, non sono stati pubblicati i nominativi in ottemperanza alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Si tratta del codice alfanumerico presente in alto a destra nell'Attestazione ISEE riferita all'anno in cui è stata presentata. Questo il formato da visualizzare: “INPS-ISEE-2024- XXXXXXXXX-00”, dove al posto delle “X” vi sono 9 numeri o lettere.

Per i beneficiari presenti nella lista, nelle prossime settimane il Comune invierà a ciascun nucleo familiare beneficiario una comunicazione contenente il codice e le istruzioni per il ritiro della carta solidale presso gli uffici postali.

Per i beneficiari del 2023, presenti anche nella lista 2024, riceveranno direttamente l’accredito della somma sulla vecchia carta di Poste Italiane, senza doversi recare in Poste.

Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Si precisa che non rientrano tra i beneficiari e, quindi, non spetta la carta ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:

  • nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASPI);
  • indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
  • indennità di mobilità;
  • fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito;
  • cassa integrazione guadagni (CIG);
  • o qualsivoglia forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria erogati dallo Stato.

Normativa di riferimento:

Decreto Fondo Alimentare 2024. Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MIN LAVORO-MEF prot. 250213 del 4 giugno 2024 "Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 30 dicembre 2023 n. 213." 

Ufficio di riferimento:

Servizio di Promozione Sociale

 

Municipium

Allegati

Lista beneficiari - Carta dedicata a te 2024
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy