Seguici su
Cerca

Buongiorno ceramica! 2025 a Savona

Numerosi gli eventi organizzati a Savona durante il weekend del 17 e 18 maggio dedicato alla festa diffusa della ceramica organizzata dall'AiCC. Sabato sera nuovo appuntamento in Pinacoteca tra capolavori ceramici del Novecento e drink del Nuovo Gavotti

Data :

8 maggio 2025

Buongiorno ceramica! 2025 a Savona
Municipium

Descrizione

In occasione di Buongiorno ceramica!, svariate sono le iniziative che i musei e le associazioni culturali savonesi hanno organizzato per partecipare alla terza edizione della festa diffusa su tutto il territorio nazionale dedicata alla ceramica, organizzata dall'AiCC (Associazione italiana città della ceramica).

Apre il weekend, venerdì 16 maggio Villa Cambiaso che ospiterà CeramikRock, una mostra a ingresso libero di ceramiche contemporanee realizzate da artisti della Baia della Ceramica, visitabile dalle 15 alle 18 anche domenica. L'evento culminerà nella stessa serata nel giardino della villa, dove si terrà un concerto rock con apericena (a pagamento, su prenotazione).
Alle ore 18 inaugurerà anche l'esposizione dedicata alle ceramiche di Giorgio Moiso presso il negozio di Antiquariato Sotto la Polvere.

Nella giornata di sabato 17 maggio, per la notte dei musei della ceramica, sono in programma visite guidate gratuite nei Musei civici savonesi. 
Al Museo Archeologico, il percorso guidato Viaggio nel tempo nella storia della Ceramica permetterà ai visitatori di seguire l'evoluzione dell'arte della ceramica, dall'età del bronzo al XIX secolo, nella città di Savona. 
In Pinacoteca i visitatori saranno invece accompagnati a scoprire alcuni capolavori ceramici del Novecento con la possibilità di provare quattro nuovi drink pensati per l'occasione e ispirati ai quattro elementi fondamentali che danno vita ai manufatti in ceramica, terra, acqua, aria e fuoco (costo di ciascun drink: 6 €). Le opere focus della visita guidata sono parte della collezione donata da Milena Milani, artista e animatrice culturale savonese, della quale fa parte la Fanciulla con fiore, scultura in ceramica di Lucio Fontana, il Vaso donna di Pablo Picasso e altri importanti manufatti ceramici.

L'evento conclusivo, domenica 18 maggio, sarà l'esposizione di una significativa collezione privata di antiche ceramiche savonesi nella suggestiva cornice delle sale affrescate di Villa Cambiaso (dalle 15 alle 18).


Per il programma completo: https://musa.savona.it/ 

Per info e prenotazioni: musei@comune.savona.it 

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 17:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot