Descrizione
Il Comune di Savona aderisce alle campagne di sensibilizzazione per:
17 Maggio - Giornata internazionale sulle neurofibromatosi: “Accendi una luce sulla NF- Shine a Light on NF”
A seguito della richiesta delle Associazione Linfa OdV e ANF ODV, il Comune di Savona aderisce alla compagna di sensibilizzazione nella Giornata internazionale sulle neurofibromatosi illuminando il Palazzo di blu.
La neurofibromatosi è una malattia rara che si manifesta in diverse forme: neurofibromatosi di tipo 1, neurofibromatosi di tipo 2 e schwannomatosi, per le quali non esiste ad oggi una cura. Molte volte la NF è visibile: i pazienti sono spesso coperti da macchie cutanee caffè latte, altri hanno tumori (neurofibromi) spesso sfiguranti lungo i nervi del corpo. Altre volte, la NF è invisibile: i pazienti dall'aspetto sano convivono in realtà con un dolore lancinante all'interno. Molti hanno gravi difficoltà di apprendimento, altri perdono l'udito o la vista, alcuni sviluppano tumori e sono costretti a sottoporsi a numerosi interventi e chemioterapia nel corso della loro vita.
Associazione LINFA OdV
www.linfaneurofibromatosi.com | info@associazionelinfa.it
ANF - Associazione Neuro Fibromatosi
anf@neurofibromatosi.org | http://www.neurofibromatosi.it
19 Maggio - Giornata Mondiale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali - “World IBD day”
Adesione all’iniziativa mondiale Wordl Ibd Day del 19 maggio e illuminazione di viola, il colore delle patologie sulle quali l’evento mondiale vuole attirare l’attenzione di tutti, per far luce su qualcosa di nascosto, perché chi è affetto da quelle malattie non fa clamore, soffre in silenzio. Aderire alla Giornata Mondiale per le MICI vuol dire colorare di viola le nostre coscienze, come un gesto d’amore nei confronti di chi soffre. L'adesione per partecipare attivamente co lo scopo di sensibilizzare la comunità sul tema al centro della Giornata Mondiale WORLD IBD DAY.
M.I.Cro. Italia ODV
www.microitalia.it |email:info@microitalia.it| info. 0803262957 - 3713025053 – 3713023396 |Via Emilio Guida,7 – 70024 Gravina in Puglia
29 giugno - XVI Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica - Illuminazione del monumento di colore viola
La sclerosi sistemica progressiva, più comunemente conosciuta come sclerodermia, è oggi una delle malattie più insidiose del panorama medico che colpisce circa 30 mila persone in Italia. La Lega Italiana Sclerosi Sistemica nasce nel 2010 dalla volontà di pazienti e familiari con l’obiettivo di fare emergere una patologia complessa e sconosciuta quale è la Sclerosi Sistemica. Negli anni è diventata il punto di riferimento sia per la diagnosi precoce sia per l’educazione alla gestione della malattia e accompagna le persone con competenza professionalità nel lungo percorso diagnostico-terapeutico.
Lega Italiana Sclerosi Sistemica Aps
www.sclerosistemica.info | +39 02 7709 3792 | info@sclerosistemica.info
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 15:59