Seguici su
Cerca

Savona tra i Comuni ospiti dell’inaugurazione di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025. Una collaborazione sulla rotta della ceramica

C’era anche Savona tra i Comuni ospiti all’inaugurazione di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025

Data :

20 gennaio 2025

Savona tra i Comuni ospiti dell’inaugurazione di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025. Una collaborazione sulla rotta della ceramica
Municipium

Descrizione

C’era anche Savona tra i Comuni ospiti all’inaugurazione di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 che si è tenuta oggi sabato 18 gennaio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministero della cultura Alessandro Giuli.

A rappresentare il Comune ligure, fresco finalista alla corsa per il titolo di Capitale 2027, è stata l’assessora alle politiche della cultura Nicoletta Negro, che sta coordinando il progetto di collaborazione tra il territorio agrigentino e quello savonese sulle rotte della ceramica.

Una collaborazione nata la scorsa primavera, in occasione del Festival della Maiolica 2024, quando il Sindaco di Agrigento Francesco Micciché si è recato a Savona per inaugurare la mostra dedicata a Pirandello Novelle in ceramica a Villa Cambiaso, con l’esposizione di 38 formelle realizzate da altrettanti artisti ceramisti liguri e siciliani selezionati dall’Associazione Quiarte.

Da questo progetto è nata l’idea di costruire un ponte tra le due città a partire dalla donazione delle formelle al Comune di Agrigento. Le opere saranno installate in maniera permanente entrando a far parte del patrimonio culturale della città.

L’inaugurazione è prevista in primavera, all’interno del programma della Capitale italiana della cultura 2025.
La collaborazione apre una prospettiva di lavoro di lungo periodo che riguarda non solo le città ma i territori connessi: Savona è al centro della Baia della ceramica (con Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure) e Agrigento è il cuore di un distretto diffuso di lavorazione delle terrecotte.

“La cultura è fondamentale per la costruzione del nostro futuro – dichiara l’assessore Negro. – Come ha sottolineato il Presidente Mattarella nel suo discorso, il tema decisivo che investe la cultura è come farne perno di comunità cioè come farla diventare un patrimonio davvero condiviso. La cultura è dialogo, è conoscenza, è scambio, è sempre a favore e mai contro. Oggi ad Agrigento siamo contenti di far parte dell’Italia che mette al centro la cultura come strumento di dialogo, di progettazione, di futuro”.

Il dossier di candidatura è scaricabile dalla pagina di Visit Savona:
https://www.visitsavona.com/it/savona/candidatura

INFO
Ufficio di candidatura candidaturacapitalecultura@comune.savona.it
Facebook @savona2027
Instagram @savona2027
Linkedin @savona2027
Gruppo Whatsapp Unisciti qui
Hashtag ufficiale #savona2027
---------------
UFFICIO STAMPA
laWhite, press office and more – savona2027@lawhite.it
Silvia Bianco +39 333 809 8719
Roberta De Vitis +39 347 966 0925
Simona Savoldi +39 339 659 8721
Comune di Savona – annalisa.camorani@comune.savona.it
Annalisa Camorani +39 347 425 7410

Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 16:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy