Informativa Soluzione Viabilità Di Piazza Mameli E Del Centro Di Savona
DG n°159 del 30 settembre 2024
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 12:29
DG n°159 del 30 settembre 2024 - Aggiornamento Del 29 Ottobre 2024 per l'inizio dal 30 ottobre dei lavori di adeguamento stradale: la sistemazione dei parcheggi di via dei Mille e di piazza Diaz, gli interventi di modifica del raccordo dell’attuale marciapiede nell’angolo tra via dei Vegerio e via dei Mille e il successivo allineamento fino a via Poggi, nella porzione oggi occupata dai dissuasori in cemento, con conseguente allargamento della carreggiata utile di via dei Mille.
Il giorno 30 settembre 2024 la Giunta ha approvato la delibera n° 159 avente ad oggetto "studio trasportistico per la revisione del comparto viabilistico di piazza Mameli e aree connesse nel centro di Savona redatto dalla società sintagma srl - modifica viabilità in via dei Mille e via Famagosta" che stabilisce la scelta della proposta di soluzione progettuale Scenario n°3 presentato dalla Società Sintagma incaricata dello studio.
Aggiornamento del 29 ottobre 2024 - definito l’assetto della zona e la razionalizzazione dei parcheggi
Da domani, 30 ottobre, al via i lavori di adeguamento stradale.
La Giunta ha approvato la sistemazione dei parcheggi di via dei Mille e di piazza Diaz e ha deciso di procedere con interventi di modifica del raccordo dell’attuale marciapiede nell’angolo tra via dei Vegerio e via dei Mille e il successivo allineamento fino a via Poggi, nella porzione oggi occupata dai dissuasori in cemento, con conseguente allargamento della carreggiata utile di via dei Mille.
La durata dei sarà influenzata necessariamente dalle condizioni del meteo, ma è calcolata in circa dieci giorni lavorativi.
Cosa prevedono gli interventi correttivi:
- Eliminazione dell'attuale attraversamento pedonale su via dei Mille all'altezza della Confraternita di SS Pietro e Caterina
- Eliminazione dell'attuale area sosta su via dei Mille nel tratto tra via Poggi e l'isola spartitraffico di via dei Vegerio/piazza Marconi che rimane invariata. Questi posti auto verranno recuperati in piazza Diaz, dove grazie alla razionalizzazione del parcheggio ne verrà aumentata la capienza
- Rimozione dell'area parcheggio moto attualmente esistente nell'intersezione di via dei Vegerio e via dei Mille. Questi stalli, invece, verranno recuperati in via dei Mille, grazie alla nuova sistemazione a pettine delle moto
- Lieve modifica del raccordo del marciapiede nell'angolo tra via dei Vegerio e via dei Mille e successivo allineamento fino a via Poggi per allargare la carreggiata utile di via Dei Mille nel tratto compreso tra via Poggi e via dei Vegerio che attualmente è occupato da dissuasori in cemento. Questi interventi sono finalizzati a rendere ancora più agevole la svolta tra via dei Vegerio e via dei Mille per i bus della linea 5
L’Amministrazione ha deciso di procedere con l’allineamento del marciapiede per migliorarne il raccordo, agevolare il flusso e favorire il lavoro degli autisti dei bus, nonostante TPL e i rappresentanti sindacali dei trasporti non lo ritenessero indispensabile ai fini della manovra, visto che in via dei Mille si verrà a creare una situazione simile ad altre analoghe presenti in varie zone della città, compresa via Poggi.
Aggiornamento Del 14 Ottobre 2024 - per l'inizio delle modifiche di viabilità dell'area di parcheggio di piazza Marconi - completate
Lo Scenario n°3, come esposto nelle comunicazioni precedenti, prevede il senso unico su via Famagosta (verso est) e il doppio senso di marcia su via dei Mille tra via Poggi e via Vegerio con la prosecuzione della restante parte a senso unico tra via Poggi e piazza Diaz.
Quali sono le modifiche alla viabilità
- Nel tratto di via dei Mille (tra via Dei Vegerio/via Poggi) sarà applicato il doppio senso di circolazione;
- Nel tratto di via dei Mille (da via Poggi a piazza Diaz) sarà applicato il senso unico di marcia con inversione del senso di marcia rispetto all'attuale;
- Nel tratto via Famagosta (da piazza Diaz a via Berlingeri) sarà applicato il senso unico di marcia verso levante, al posto del doppio senso di marcia;
- L'area di parcheggio di piazza Marconi, antistante la sede dell'INPS di Savona, sarà accessibile con l'ingresso dal varco lato via Brignoni ed uscita lato via De Mille, con inversione del senso unico di marcia interno al parcheggio, per migliorare la fruizione della sosta. L'intervento di modifica della viabilità dell'area di parcheggio di piazza Marconi, antistante la sede dell'INPS di Savona, è stato programmato per il giorno 8 ottobre 2024, salvo condizioni metereologiche avverse.
- L'ingresso ed uscita del parcheggio di piazza Diaz rimangono invariati.
Come Cambiano I Percorsi In Città Dopo L'attuazione Del Nuovo Scenario Di Viabilità Stabilito
Dalla Torretta A Piazza Saffi
Il percorso di circa 860 metri (colore rosso) che passa da via Santa Lucia e via Famagosta non sarà più transitabile. Il tragitto alternativo prevede il passaggio da via Paleocapa, piazza Mameli e via Vegerio percorrendo 865 metri (colore verde).
Documenti
27 Settembre 2024
Percorso Dalla Torretta A Piazza Saffi
Dalla Torretta Al Parcheggio Di Piazza Del Popolo
Il tratto di strada che rimane percorribile è di 870 metri, transitando da via Paleocapa e piazza Mameli (colore verde).
Non sarà utilizzabile il percorso di circa 1.500 metri (colore rosso) che attraversa via Santa Lucia, via Famagosta e piazza Saffi.
Documenti
27 Settembre 2024
Percorso Dalla Torretta Al Parcheggio Di Piazza Del Popolo
Da Piazza Saffi A Via Poggi/Piazza Diaz
L'attuale viabilità di colore rosso che passa per piazza Mameli, che resta percorribile, prevede una distanza di 730 metri per arrivare in piazza Diaz, mentre, con l'introduzione della nuova viabilità (colore verde / azzurro) i metri da percorrere saranno circa 500.
Per quanto riguarda l'arrivo in via Poggi, partendo da piazza Saffi e passando da via Boselli, via Vegerio e via dei Mille, i metri da percorrere saranno circa 435 (colore verde) anziché gli attuali 785 metri ( percorso di colore rosso e arancio) che resta comunque possibile.
Documenti
27 Settembre 2024
Percorso Da Piazza Saffi A Via Poggi/Piazza Diaz
Dalla Villetta (Via Tagliata) Alla Torretta E Dalla Villetta (Via Tagliata) A Piazza Saffi
Provenendo dalla Villetta per andare alla Torretta (colore rosso / magenta) continueranno ad essere utilizzabili due percorsi, scendendo da via Beato Ottaviano ovvero da via Monte Grappa; Per andare in piazza Saffi (colore blu/magenta e azzurro) il percorso lungo via De Marii resta inalterato.
Documenti
27 Settembre 2024
Percorso Dalla Villetta (Via Tagliata) Alla Torretta E Dalla Villetta (Via Tagliata) A Piazza Saffi
Come Cambiano I Percorsi In Città Il Lunedì Di Mercato O In Occasione Di Altri Eventi Che Comportano La Chiusura Di Via Paleocapa
Dalla Torretta A Piazza Saffi
Il percorso di circa 860 metri (colore rosso) che passa da via Santa Lucia e via Famagosta non sarà più transitabile e in caso di fiere, eventi e mercati (ad esempio per la giornata di lunedì) il percorso alternativo, passando da via Pietro Giuria e via Niella, sarà di 1.425 metri (colore azzurro).
Documenti
27 Settembre 2024
Percorsi Torretta-Saffi - Giorno Di Mercato
Dalla Torretta Al Parcheggio Di Piazza Del Popolo
In alternativa al parcheggio di Piazza Del Popolo, si ricorda che in prossimità della Torretta sono presenti i parcheggi dell'Arsenale, Priamar-Corso Mazzini, e Torre Porto (PARCHEGGI SAVONA).
Il percorso di circa 1.500 metri (colore rosso) che attraversa via Santa Lucia, via Famagosta e piazza Saffi, passando da via Sormano, non sarà più transitabile; in alternativa, passando da via Pietro Giura e corso Ricci si percorreranno circa 1.775 metri (colore azzurro).
Documenti
27 Settembre 2024
Percorsi Torretta-Popolo- Giorno Di Mercato