Descrizione
In particolare il Palazzo della Loggia ospita il Civico Museo Archeologico e delle Città e il Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo; il Palazzo del Commissario è adibito a sede di rassegne espositive temporanee, laboratori e performance artistiche; nella Cappella del Commissario, oltre agli eventi, è possibile celebrare matrimoni. Il Palazzo della Sibilla, dotato di tecnologie d'avanguardia, è diventato un Centro Congressi di rilevanza internazionale e nelle cellette sottostanti il Salone trovano sede le Botteghe Artigiane. Nel Piazzale del Maschio viene allestito ogni estate un teatro all'aperto con oltre 600 posti numerati, per un cartellone ricco di eventi.
In occasione di spettacoli teatrali e cinematografici il Piazzale del Maschio sarà temporaneamente interdetto alla libera fruizione e al transito, pertanto non sarà possibile accedere agli spalti sovrastanti il Piazzale . Tutte le altre aree non interessate dagli eventi sono liberamente visitabili. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al personale preposto in loco.
Grazie alla valorizzazione degli spazi il Complesso del Priamar offre al pubblico un insieme di "contenitori culturali" di alto prestigio la cui vitalità pulsa in una cittadella di grande interesse paesaggistico che, con i suoi camminamenti, spalti e balconate offre al visitatore una passeggiata aperta su un panorama mozzafiato che abbraccia, in un colpo d'occhio, il mare e i monti, la città e il suo porto.
Modalità d'accesso
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Orario di apertura al pubblico:
Inverno (15/09-11/06)
tutti i giorni: 09.00 - 18.30
Estate (12/06-14/09)
tutti i giorni: 09.00 - 24.00
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2024, 13:07