Descrizione
La Biblioteca "Anton Giulio Barrili" costituisce il più importante polo bibliotecario del Ponente ligure.
Nel corso degli ultimi anni si è cercato di migliorare i servizi per tutti i cittadini, aprendo nuovi spazi espositivi e arricchendo le raccolte bibliografiche.
Attualmente la Biblioteca dispone di una ricca sezione per bambini e ragazzi, collocata a metà dello scalone monumentale, che ospita anche laboratori e attività di lettura da alta voce.
Al piano superiore si accede, direttamente dall'atrio:
• alla sala del prestito e delle informazioni bibliografiche dove è possibile consultare i cataloghi online e cartacei e i quotidiani;
• allo spazio dedicato alle novità editoriali e alla "galleria della lettura" dove sono collocate le riviste e testi di narrativa e saggistica, che il personale della biblioteca presenta come proposte di lettura continuamente aggiornate, allestendo anche aree tematiche;
• alle sale di consultazione e pubblica lettura;
• alla nuova "sala romanzi" che accoglie – a scaffale aperto – libri di narrativa immediamente disponibili per il prestito o per la lettura in sede;
• alla sala per lo studio di gruppo.
Al 31 dicembre 2024 il patrimonio era costituito da 180815 volumi (di cui oltre 20.000 per bambini e ragazzi), oltre a quotidiani, periodici e un fondo antico di grande pregio che conta circa 11.000 esemplari.
La Biblioteca ha inoltre dato vita al suo interno, con il supporto di Atlantide Giochi Savona, Progetto Città e Fondazione Compagnia di San Paolo, a uno spazio per il gioco da tavolo dove incontrarsi e stare insieme.
Sono a disposizione dei cittadini circa un'ottantina di giochi ed esattamente come i libri possono essere utilizzati in biblioteca o presi in prestito.
Da giugno 2024 è attivo un gruppo di lettura che si riunisce una volta al mese il sabato mattina.
Modalità d'accesso
Ingresso accessibile per persone diversamente abili con parcheggio dedicato
Indirizzo
Orario per il pubblico
• lunedì: chiuso
• martedì, mercoledì e venerdì : 9.00 – 17.30
• giovedì e sabato: 9.00 – 13.30
Durante l'orario di apertura il deposito librario è aperto fino a 15 minuti prima della chiusura ad esclusione del martedì pomeriggio.
Rimane inoltre chiuso nei giorni di mercoledì e venerdì dalle 13 alle 14. Sarà comunque sempre possibile accedere alla galleria di lettura, alla sezione novità ed alla sala romanzi.
Sezione ragazzi
mercoledì, venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.30
sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.30
Fondo antico
dal martedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00
su appuntamento anche in altri orari compatibilmente con la disponibilità del personale.
Visite scolastiche
su appuntamento nelle mattine dal martedì al venerdì
La Biblioteca rimane chiusa nei giorni festivi, il 18 marzo (festa patronale) e nei pomeriggi del 24 e del 31 dicembre.
Con D.G.C. n. 101/2016 è stata recepita la dichiarazione che la Biblioteca è un servizio pubblico essenziale: pertanto in caso di sciopero resterà aperta con limitazioni di orario.
Punti di contatto
Galleria d'immagini
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 07:54