Seguici su
Cerca

Aurelia bis, il comune incontra anas sul secondo lotto: “opera fondamentale, ma si tengano presenti le esigenze dei cittadini leginesi”

Savona, 9 agosto 2024 - Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro online tra il Comune di Savona, Anas e Regione Liguria sul tema del secondo lotto dell'Aurelia bis.

Data :

9 agosto 2024

Aurelia bis, il comune incontra anas sul secondo lotto: “opera fondamentale, ma si tengano presenti le esigenze dei cittadini leginesi”
Municipium

Descrizione

All'incontro, richiesto dal Comune per fare il punto sullo stato di avanzamento della progettazione, era presente Matteo Castiglioni, commissario straordinario di Anas, Gabriella Rolandelli, vicedirettore generale Infrastrutture e Trasporti di Regione Liguria e gli Assessori del Comune di Savona Francesco Rossello (Sviluppo Economico) e Ilaria Becco (Urbanistica).

“Avuta notizia del completamento dell'attività di indagine – ha spiegato l'Assessore Becco - abbiamo voluto incontrare il commissario per ribadire la necessità di procedere il più rapidamente possibile con il completamento della progettazione, perché l'Aurelia bis avrà davvero un senso compiuto soltanto quando arriverà fino al casello di Savona e perché la sua attivazione consente di alleggerire la città di una quota importante di traffico. Conoscere il cronoprogramma, inoltre, è importante anche nell'ottica dello sviluppo del Pums, il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, a cui stiamo lavorando”.

Ma soprattutto, ha aggiunto l'assessore Rossello, “anche alla luce del confronto costante di questi mesi con i leginesi, abbiamo evidenziato l’esigenza che venga posta attenzione alle esigenze dei cittadini e che l’opera impatti il meno possibile sulle zone abitate. Abbiamo anche invitato i tecnici a valutare modifiche al tracciato inizialmente concordato che consentano di allontanarlo il più possibile dalle abitazioni. Anas ci ha rassicurato, affermando che la progettazione procede tenendo in massima considerazione le nostre richieste”.

Le parti si sono aggiornate per l’inizio di settembre, quando Anas prevede di essere in grado di presentare al Comune una prima bozza del progetto di fattibilità tecnico-economica.

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2024, 10:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy