Seguici su
Cerca

Menù anno scolastico 2024-25

Il menù estivo in vigore dal 31 marzo al 29 giugno 2025

Data :

31 marzo 2025

Menù anno scolastico 2024-25
Municipium

Descrizione

I menù  sono organizzati con un sistema di rotazione su settimane, con distinzione del menù autunnale (settembre/ottobre), invernale (da novembre a marzo) ed estivo (da aprile a giugno).

E' stato elaborato un menù unico per la scuola dell'infanzia (ex materna) e per la scuola primaria (ex elementari) con alcune differenziazioni. Il menù della scuola dell'infanzia, secondo le indicazioni regionali prevede l'inversione tra il primo e secondo piatto quando non è prevista la minestra o verdure come primo piatto.

Scarica il menù estivo per la scuola infanzia e primaria in vigore dal 31 marzo al 29 giugno 2025.

A seguito di apposite richieste del Comitato mensa, il menù è stato semplificato, togliendo piatti troppo elaborati e alcune verdure per le quali si è constatato un avanzo notevole. Da quest'anno sarà reinserito il pane integrale una volta alla settimana.

Il Comune di Savona aderisce alla carta a spreco zero "Carta a spreco zero"  che accomuna una rete di enti territoriali che si impegnano per la riduzione degli sprechi e delle perdite alimentari. Vengono richiamata a tal proposito la Risoluzione del Parlamento europeo del 19 gennaio 2012 su come evitare lo spreco di alimenti e migliorare l'efficienza della catena alimentare nell'UE  e le Linee Guida contro lo spreco alimentare approvate  dalla Conferenza Unificata il 19 aprile 2018.

Il Comune aderisce anche alla Green Food Week, associata all’iniziativa M’illumino di Meno, che il programma Caterpillar di Rai Radio2 organizza annualmente dal 2005 per promuovere gli stili di vita più sostenibili. La giornata dedicata al risparmio delle risorse cadrà nel mese di febbraio 2025. Foodinsider si affianca alla redazione di Caterpillar per promuovere la cultura della sostenibilità attraverso una delle azioni più efficaci: diffondere l’alimentazione a basso impatto ambientale.  Nella settimana individuata tutte le mense d’Italia aderenti all'iniziativa, non solo scolastiche e universitarie ma anche aziendali, proporranno un menù a ridotto impatto ambientale servendo piatti vegetali, con i legumi come fonte proteica. Si consiglia di proporre ingredienti prodotti nel rispetto dell’ambiente, preferibilmente biologici e possibilmente a filiera corta.

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione: tel. 01983105808 - 5809-5814 | scuole@comune.savona.it 

Municipium

Allegati

Carta_a_spreco_zero
Nuovo_menu_invernale_scuole_infanzia_e_primarie_24-25
menu-savona-estivo-24-25-infanzia-e-primaria

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot