Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

25 luglio 2025 Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, il programma delle iniziative del Comune di Savona Bandiera Blu

Bandiera Blu: al mare in sicurezza. Appuntamento allo Scaletto con le attività dedicate alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti

Data :

22 luglio 2025

25 luglio 2025 Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, il programma delle iniziative del Comune di Savona Bandiera Blu
Municipium

Descrizione

Il 25 luglio si celebra la Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, un'iniziativa dell’OMS che segue la Risoluzione dell’ONU dell’aprile 2021 e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell'annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita.

In Italia tutte le località  Bandiera Blu, come Savona, dedicano la giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, attraverso incontri con istituzioni e operatori, dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso, laboratori per i bambini.

Programma della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento nel Comune di Savona

Luogo: “Scaletto senza scalini” - Scaletto dei Pescatori - Località Fornaci - Savona

  • Ore 17.30 - attività informativa e dimostrativa delle tecniche di intervento in ambiente acquatico - Unità Cinofila Soccorso Nautico dell'Associazione onlus “Dei dell'acqua"
  • Ore 18.00 -  accompagnamento in mare persone con disabilità, galleggiamento e uscita - Cooperativa Il Faggio
  • Ore 18.30 - Presentazione del team OPSA (Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua) e dei volontari Croce Rossa Italiana - Savona:
    • Cos’è l’annegamento e come prevenirlo; Autoprotezione in mare e in ambiente alluvionale: cosa fare e cosa NON fare;
    • Dimostrazione pratica OPSA: recupero e soccorso con presidi (rescue tube, rescue can);
    • Simulazione intervento alluvione (corda da lancio);
    • Presentazione dei DPI OPSA;
    • Rianimazione cardiopolmonare (RCP) su adulto e bambino;
    • Uso del DAE;
    • Manovre di disostruzione delle vie aeree
    • Possibilità per il pubblico di provare le manovre su manichini.

Saranno presenti: l'imbarcazione veloce per il servizio antincendio, ricerca e soccorso in mare "STEM S004" in dotazione al nucleo nautico Vigili del Fuoco di Savona e uno stand informativo sul salvamento a cura del SIB Savona.

“Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni”. 

Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 12:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot