Seguici su
Cerca

Partecipazione e Quartieri

Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2024, 09:32

partecipazione
La cittadinanza attiva
 
In una società democratica l’individuo, i gruppi e le associazioni hanno il diritto di partecipare alle pratiche ed allo svolgimento dell’attività nelle istituzioni cittadine.

Un valore che va perseguito anche per far sì che le persone si sentano partecipi delle decisioni che li riguardano direttamente e quindi la cittadinanza attiva consiste nel trovare un giusto equilibrio tra i diritti dei cittadini e le responsabilità delle scelte amministrative.

Sono molteplici le attività che possiamo considerare come esemplificazioni di cittadinanza attiva e che contribuiscono a costruire una democrazia sana e partecipata: l’esercizio del diritto di voto, attivo e passivo, il diritto all’insegnamento e il diritto allo studio, difendere l’ambiente in cui si vive, promuovere un buon progetto, realizzare azioni per il riciclo, e così via.

Progetto_Partecipazione_e_Quartieri
13-09-2024

Allegato 4.35 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy