Descrizione
Il Comune di Savona è stato individuato dall'Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa), di concerto con le ASL e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale, tra i Comuni liguri nei quali far partire un protocollo pilota di lotta antilarvale alle zanzare.
A seguito di elaborazione di dati ambientali, orografici, demografici e delle segnalazioni dei cittadini, sono state individuate le seguenti zone a maggior potenziale presenza di zanzare:
-
centro cittadino
-
porto passeggeri
-
area dell'ospedale
Gli interventi partiranno lunedì 21 luglio e martedì 22 luglio e dureranno sino ad ottobre, con cadenza ogni 3-4 settimane.
Il trattamento sarà effettuato a cura della Cooperativa “il Rastrello” su incarico di ALISA e avverrà esclusivamente su suolo pubblico, all’interno dei tombini e caditoie, mediante prodotto ad azione fisico-meccanica che potrà essere alternato all’utilizzo di un prodotto ecologico a basso impatto ambientale e non dannoso per la salute umana e l’ambiente acquatico.
A cura di
Contenuti correlati
- Balneazione 2025 - comunicazione monitoraggio microalga Ostreopsis ovata nei mari liguri
- Ordinanza Sindacale n° 21 del 04/07/2025 - oggetto: Ordinanza dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2025, ai sensi della Legge n. 353/2000 e della Legge Regionale n. 9/2000
- Informativa Ordinanza Sindacale: Disposizioni relative alla lotta contro la "processionaria del pino" a carico di aree verdi e agli amministratori di condominio
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 13:41